Ninacare, una rivoluzione nel settore sanitario.
Ninacare: una parola che evoca immagini di gentilezza, competenza e dedizione nel campo della cura.
Ma cosa si nasconde dietro questo nome? Come è nata e quale impatto ha sul settore sanitario italiano?
Ninacare è molto più di una semplice piattaforma: è una rivoluzione nel modo in cui professionisti sanitari e aziende sanitarie si connettono e collaborano. Fondamentalmente, è il primo servizio in Italia che mette in contatto i professionisti sanitari con le aziende alla ricerca di personale qualificato. Ma non finisce qui. Chi fa parte di Ninacare non solo ha accesso a opportunità lavorative, ma anche a una vasta gamma di servizi e prodotti pensati per la crescita professionale e personale.
Ma da dove viene questo nome? Chi è Nina?
Nina rappresenta quell’archetipo di professionista sanitario che tutti vorremmo avere al nostro fianco: disponibile, dolce, autorevole e, quando serve, dura come il ferro. Nina era quella persona che, come diceva mia nonna, “per 10 che ne guarda, 100 ne cura”.
Ecco quindi che il nome Ninacare prende forma: l’idea di essere la Nina di qualcuno, di essere quella figura di fiducia e supporto in un mondo sempre più frenetico e stressante.
La partnership con Antsy
La rivoluzione di Ninacare non sta solo nella piattaforma ma anche e soprattutto nella cura e attenzione che c’è verso gli utenti.
Infatti, Ninacare estende la sua missione oltre l’ambito lavorativo, arrivando a toccare anche il benessere mentale dei professionisti sanitari.
Con Antsy, un servizio di supporto emotivo disponibile in ogni momento della giornata, Ninacare si impegna a fornire un aiuto concreto in situazioni di emergenza e stress emotivo, così comuni nel mondo della sanità.
Quanto è importante il benessere mentale nel settore sanitario?
Questa è una domanda alla quale non c’è una risposta universale. Tuttavia, è ormai certo che garantire il proprio benessere mentale sul lavoro è fondamentale. Troppo spesso ho affrontato situazioni di stress e pressione senza prendere in considerazione il mio stato emotivo, pagando le conseguenze. Lavorare in un ambiente sano e supportivo fa davvero la differenza. – dice Valentina.
E quale messaggio hai tratto da questa esperienza?
È importante imparare dagli errori del passato e prendersi cura di se stessi. Ritagliare del tempo per il proprio benessere durante la giornata lavorativa non è solo un lusso, ma una necessità. Fare attività fisica, dedicarsi a passioni personali o semplicemente prendersi una pausa possono fare miracoli per la propria salute mentale e rendere più efficaci e felici sul lavoro.
In conclusione, Ninacare non è solo una piattaforma di lavoro, ma un alleato prezioso per tutti coloro che operano nel campo della sanità. È un simbolo di speranza, sostegno e cura, incarnato nella figura mitica dell’infermiera Nina, pronta ad aiutare chiunque abbia bisogno.
La cura per la cura – Ninacare: una rivoluzione nel settore sanitario!
Parliamo di questo (e non solo) sul canale Youtube Antsy TV.
Cerca altri contenuti nel nostro Blog
Per conoscere gli specialisti e tutte le attività di Antsy
Contattaci, ti chiamiamo per dirti chi siamo e, se vorrai, fare insieme il primo passo.