Dai, ma di cosa ti lamenti?
Dai, ma di cosa ti lamenti? – te lo sei sentito dire anche tu? Maggio, lo sappiamo, è il mese della salute mentale. E’ sempre facile parlare della salute mentale in termini generici o in riferimento agli altri. Ma quanti e quante volte partiamo proprio da noi? Oggi, io ti racconto di me! Sono Valeria […]
UNA PAROLA NON È MAI SOLO UNA PAROLA
UNA PAROLA NON È MAI SOLO UNA PAROLA “La lingua è la caratteristica nucleare dell’essere umano” N. Chomsky La parola (detta, scritta, pensata) è prerogativa umana, è ciò che ci differenzia da altre specie viventi, che comunicano ma non parlano. Le neuroscienze affermano che il linguaggio è impresso nel sistema cerebrale e rappresenta il tessuto della […]
Ninacare: Una Rivoluzione nel Settore Sanitario Italiano
Ninacare, una rivoluzione nel settore sanitario. Ninacare: una parola che evoca immagini di gentilezza, competenza e dedizione nel campo della cura. Ma cosa si nasconde dietro questo nome? Come è nata e quale impatto ha sul settore sanitario italiano? Ninacare è molto più di una semplice piattaforma: è una rivoluzione nel modo in cui professionisti […]
Mascolinità tossica: di cosa si tratta
Cosa si intende quando si parla di mascolinità tossica o “machismo tossico”? Ti è mai capitato di essere definito “debole” o poco “maschio”? Ti è mai capitato di giudicare un uomo perché troppo sensibile o poco virile? Il concetto di mascolinità tossica inizia proprio dai giudizi rivolti agli uomini che non aderiscono al canone condiviso […]
AUTOSTIMA: IMPARARE A VALUTARE E APPREZZARE SE STESSI
Come lo afferma la parola stessa, l’autostima è un stima, un’attribuzione di giudizio verso noi stessi; quest’ultimo non va considerato solamente come un aspetto valutativo legato alla razionalità perché spesso è proprio questa che viene a mancare portandoci a redigere valutazioni incoerenti e non del tutto realistiche. L’autostima dovrebbe di fatti essere definita come il […]
EMPATIA : LA RELAZIONE CHE PARTE DA NOI
Significato e storia Il termine empatia deriva dal greco, en-pathos “sentire dentro”, e consiste nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, calandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri, sentimenti, emozioni. È l’abilità di vedere il mondo come lo vedono gli altri, essere non giudicanti, comprendere i sentimenti altrui mantenendoli […]
CODIPENDENZA: DI COSA SI TRATTA?
Cosa si intende per codipendenza? Dicesi codipendenza quando una persona è influenzata in modo eccessivo dal comportamento di un altro e al tempo stesso cerca di controllare in modo eccessivo quello stesso comportamento. Questo termine coniato intorno agli anni 40 e ripreso successivamente verso la fine degli anni 70 voleva descrivere il comportamento delle partner […]
“Attenzione non riesco a concentrarmi”
“Attenzione non riesco a concentrarmi”: Cosa sono i processi attentivi. Quante volte ti capita di perdere la concentrazione? Magari di distrarti facilmente o di non riuscire a dedicarti ad un compito specifico per lunghi periodi, con conseguenze negative sulle tue prestazioni lavorative e/o accademiche. Tutto questo, se si considera che viviamo in una società che […]
MANGIARE MINDFUL: perché per fare la dieta devi andare dallo psicologo
Tutti conoscono a grandi linee quali sono gli alimenti che fanno bene (frutta e verdura) e quali invece sono più problematici per avere una composizione corporea soddisfacente (cibi raffinati, , zuccheri semplici, alimenti conditi eccessivamente con grassi). Tutti sappiamo (forse non del tutto) che un aperitivo al bar, che una pizza con mezzo litro di […]
VIOLENZA DI GENERE: una piccola panoramica
Prima di entrare nel merito della questione del perché la violenza di genere sia così capillare e del motivo per cui essa riguardi tutti, tutte, tutt*, è doveroso fare una premessa: donne e uomini sono diversi. Punto. Esattamente con lo sono io da voi, come ognun* lo è da chiunque altr*. Il problema però non […]