Cosa vuol dire: SOS SOLLIEVO EMOTIVO?

Con una frequenza da non sottovalutare ci troviamo a vivere momenti di picco emotivo in un contesto sociale in cui la frenesia fa da padrona.

Sia che si tratti di situazioni di stress, gioia intensa o momenti di svolta nella vita, queste emozioni intense possono spingerci a chiederci chi siamo veramente, se siamo sulla strada giusta e se tutto quello che stiamo facendo lo stiamo facendo per noi o per il contesto che ci circonda. Le emozioni in generale suscitano in noi un desiderio di approfondimento, ma quante volte poi lo facciamo davvero? Quante volte ci fermiamo e decidiamo di ascoltarle?

Le emozioni sono una parte intrinseca della nostra esperienza umana. Ogni giorno, che sia: in famiglia, al lavoro, durante le lezioni,  in mezzo alla strada, mentre camminiamo in un parco, viviamo una vasta gamma di emozioni, tuttavia, nonostante siano una parte così essenziale della nostra vita, molto spesso abbiamo paura di analizzarle.

Pensiamo: alla fine non sto così male, posso farcela da sol* e così rimandiamo, percepiamo le nostre emozioni ma le lasciamo lì, le lasciamo agire. Il rimandare può offrire un sollievo temporaneo, ma non risolve realmente i problemi sottostanti. Può anche contribuire a un ciclo negativo di comportamenti evitanti quindi prima che questo accada è importante ascoltare quel picco emotivo: agire, chiamare e chiedere aiuto. Le emozioni sono la nostra bussola interna, ci comunicano il nostro stato emotivo e di cosa abbiamo bisogno.

Cosa ci frena? Perchè abbiamo paura di esplorare i nostri sentimenti più profondi?

Perché di fatto avere a che fare con le proprie emozioni il più delle volte può essere scomodo. La società spesso ci insegna a nascondere o reprimere alcune emozioni perché non di rado vengono considerate “inaccettabili” o “inappropriate” e questo aumenta di conseguenza la difficoltà ad aprirsi.

Le emozioni possono essere complesse e contraddittorie e decidere di analizzarle nel momento del loro massimo picco non è una scelta scontata.

Ma se ti dicessi che non sei sol*?

Una strada da percorrere per poter sviluppare la consapevolezza di sé nei momenti di picco emotivo esiste e si chiama SOS sollievo emotivo. Si tratta di un servizio pensato proprio per supportarti in questi momenti. Quando più ne hai bisogno puoi decidere di parlare con un esperto. La paura di analizzare le proprie emozioni è comune ma superarla può portare ad un miglioramento del proprio benessere.

Se desideri seguire l’intervista completa, vai sul nostro canale YouTube: “nel salotto di Antsy”

La possibilità di avere un confronto immediato con un esperto quando senti di averne bisogno ti consentirà di aumentare il livello di consapevolezza nei tuoi confronti, rispetto alla situazione specifica che stai vivendo e alle emozioni che stai provando.

Ma cosa si intende per consapevolezza?

La consapevolezza è la capacità di essere presenti e coscienti mentre proviamo le nostre emozioni, riuscire ad accogliere pensieri e sensazioni senza giudizio. La consapevolezza è una chiave per la comprensione di sé e per il benessere psicologico; tramite il confronto emotivo del servizio di SOS offerto da Antsy puoi sviluppare questa preziosa abilità.

Quando sperimentiamo un picco emotivo possiamo sentirci sopraffatti o persi. Invece di reprimere queste emozioni o reagire impulsivamente, l’sos sollievo emotivo offre l’opportunità di fermarci e osservare ciò che sta accadendo dentro di noi tramite il supporto di un professionista.

Come il confronto emotivo immediato può aiutarmi a superare queste barriere?

1 Rallenta la reazione impulsiva: Invece di agire istintivamente in risposta alle emozioni intense, il confronto ci dà il tempo di riflettere prima di agire. Questo può aiutarci a prendere decisioni più consapevoli e meno reattive.

2. Promuove l’introspezione: Il confronto ci invita a fare domande su noi stessi e sulle nostre emozioni. Cosa sto provando? Perché sto reagendo in questo modo? Queste domande possono portare a una maggiore comprensione di chi siamo davvero.

3. Favorisce la tolleranza delle emozioni: quando decidiamo di esplorarle impariamo anche a tollerarle meglio. Accettare le emozioni, anche quelle scomode, è un passo importante verso la consapevolezza.

4. Crea spazio per la crescita personale: i momenti di picco emotivo spesso indicano una svolta o una sfida nella nostra vita. Il confronto può aiutarci a esaminare queste sfide e a identificare opportunità di crescita personale.

L’SOS sollievo emotivo di Antsy offre la possibilità di avere un confronto emotivo proprio quando ne hai bisogno, ti consente di trasformare i momenti di crisi in opportunità di crescita personale.

Per poter utilizzare il servizio di SOS Sollievo Emotivo ti basterà seguire questi tre semplici passaggi:

  1. Scarica l’app a questo link:
  2. Iscriviti
  3. Quando ne hai bisogno clicca sul banner, il sistema di collegherà all* specialista e il tuo video consulto avrà inizio.

La prossima volta che ti troverai di fronte a un picco emotivo, considera la possibilità di scoprire chi sei veramente, non lasciare che la paura ti impedisca di esplorare il mondo affascinante delle tue emozioni interiori.

Per questo contenuto vieni a coprirci sul nostro canale YouTube “nel salotto di Antsy

Cerca altri contenuti nel nostro blog

Per conoscere i nostri specialisti e tutte le attività di Antsy

Contattaci, ti chiamiamo per dirti chi siamo e, se vorrai, fare insieme il primo passo