Motivazione o Disciplina? Che differenza c’è?

Motivazione o Disciplina? Che differenza c’è? Quante volte pensi che l’impedimento al raggiungimento dei tuoi obiettivi sia la motivazione? Quante volte ti piacerebbe avere quella scintilla interna sempre vivida così da poter proseguire senza interruzioni e dubbi?

Ma è davvero la motivazione l’ingrediente speciale che ci permette di riuscire nella vita?

“Motivation is what get you started, habit is what keep you going”

“La motivazione ti fa partire, l’abitudine ti fa proseguire”

Jim Ryun

Cos’è la motivazione?

La motivazione è la spinta a fare il primo passo.

Esistono due tipi di motivazione: 

  • Estrinseca: per essere stimolata ha bisogno di elementi e riconoscimenti provenienti dall’esterno; come soldi, canoni estetici, obiettivi di performance dettati dalla voglia di successo
  • Intrinseca: non ha bisogno di ricompense ma si fanno delle attività solamente perché soddisfano e rendono felici; come vestirsi bene per fare una passeggiata da soli, mangiare bene per soddisfare il gusto personale, aiutare gli altri perché fa sentire appagati

La motivazione, però, esattamente come la vita, non potrà essere sempre alta.

Il picco più alto del ciclo della motivazione è quello iniziale: fisso l’obiettivo, decido i passi per raggiungerlo, inizio a camminare.

Ecco, in quei giorni potresti sentirti un supereroe!

Quando arriva la difficoltà? 

Quando per raggiungere l’obiettivo devi dedicare del tempo ad una certa attività e quindi toglierlo ad altro, quando vuoi riposare, quando senti di aver bisogno di una pausa, quando non hai voglia, quando non ti senti bene, quando vedi degli impedimenti lungo la strada e ti fanno paura.

Così inizi a mollare, l’obiettivo inizia ad allontanarsi e la frustrazione inizia a fare capolino nella tua vita.

Ma quindi Motivazione o Disciplina?

Cosa può davvero aiutarti a fare la differenza è l’abitudine, la costanza – un vero ingrediente magico!

Motivazione o Disciplina?

Creare delle abitudini, significa organizzare la propria giornata e vita in modo da creare degli schemi che riesci a seguire anche quando la motivazione è bassa.

Vediamo qualche esempio:

  • Come fa un atleta ad avere sempre voglia di allenarsi?

Semplice, non ha sempre voglia di allenarsi! Sa che deve farlo e la sua quotidianità è organizzata in modo tale da avere sempre un momento per lo sport

  • Come fa un imprenditore ad avere sempre lo stesso mordente?

Demotivazione, poca speranza e voglia di mollare ti assicuro che non mancano, ma aver costruito una routine lavorativa di un certo tipo fa in modo che anche nei periodi di bassa, il business vada avanti.

  • Come si medita tutti i giorni alle 5:30?

Non è facile per nessuno mettere la sveglia all’alba. Anche chi lo fa con costanza, magari oggi è abituato, ha avuto un periodo di assestamento.

Non fermarsi e fare in modo che il buon proposito diventi abitudine, permette di creare un flusso nel quale si sta bene.

Ricordati: utilizza la motivazione per partire ma focalizzati sul processo (quando, per quanto tempo, come, dove)…allora sì che farai la differenza!

Cerca altri contenuti sul nostro blog

Per conoscere gli specialisti e tutte le attività di Antsy

Contattaci, ti chiamiamo per spiegarti chi siamo e, se vorrai, fare il primo passo insieme