Perché non riusciamo a goderci le vacanze?

Perchè non riusciamo a goderci le vacanze

Perché non riusciamo a goderci le vacanze? Ti è mai capitato di essere finalmente arrivato alle tanto agognate vacanze solo per accorgerti di essere troppo esausto per godertele?

Il momento più atteso dell’anno si trasforma in un ulteriore stress perché la tua mente è annebbiata, stanca o persino più irritabile del solito.

Molto spesso ci troviamo a pianificare le vacanze minuziosamente oppure ad aspettarci di poterle affrontare in libertà ma la verità è che spesso ci sentiamo stanchi, inermi e disorganizzati.

Il disagio che ne deriva può seriamente mettere in crisi la nostra idea di meritato riposo.

Ci sono delle volte in cui si percepisce addirittura di esser tornati più stanchi di prima.

Allora sorge la logica domanda: perché non riusciamo a goderci le vacanze?

L’origine di questo problema affonda le radici direttamente nello stile della società moderna, dove tutto deve essere organizzato in specifici quadranti temporali, persino il tempo del riposo e del divertimento. L’idea stessa di dare uno spazio specifico a quando riposarsi o andare a divertirsi rende questi due momenti avvolti da uno stato costante di ansia del ritorno al lavoro, aspetto che finisce per danneggiare l’esperienza.

Questo aspetto è vero già nei weekend, ma per le vacanze può assumere proporzioni ancor più grandi.

Un secondo aspetto è invece legato al fatto che, per divertirsi e riposarsi adeguatamente, bisogna starci con la testa.

A volte arriviamo al momento del riposo o del divertimento talmente esausti che non abbiamo più energie. La nostra mente assomiglia al serbatoio di un’auto:

1 abbiamo consumato tutta la benzina per fare ciò che pensiamo di dover fare,

2. non ce n’è più per goderci il riposo e i nostri hobbies.

Come possiamo fare per non arrivare esausti alle vacanze?

Ci sono dei passaggi che si possono fare a livello preventivo che sono fondamentali per arrivare a goderci finalmente il meritato riposo:

Risparmiare energie individuando ciò che è superfluo.

La vita frenetica di tutti i giorni ci porta a consumare spesso tutte le nostre energie, al punto di non riuscire più a fare ciò che ci piace. Quando è possibile è sempre meglio risparmiarsi qualche sforzo non necessario.

Dedicare del tempo a noi stessi.

Può sembrare banale, ma se il nostro cervello è come un serbatoio, di tanto in tanto dobbiamo fare benzina. Per farlo, dobbiamo cercare di dormire a sufficienza e dedicarci uno spazio per i nostri interessi ogni settimana. Meglio se si tratta di qualcosa di creativo, sociale o sportivo.

Ascoltare le nostre necessità.

A volte ci troviamo costretti a “zittire” la nostra mente quando ci mette in guardia nei confronti della stanchezza. Ma non dobbiamo mai dimenticare che lo scopo degli avvertimenti che ci manda il nostro corpo è proprio quello di aiutarci a preservare le energie: dobbiamo ascoltarci.

Non lasciare nulla in sospeso.

Una volta che abbiamo identificato ciò che è superfluo, dobbiamo invece cercare di portare a termine tutto ciò che è necessario, in modo di poterci dedicare alle nostre vacanze a cuor leggero.

Se riuscissimo a seguire questi quattro punti quanto più spesso possibile, e non solo in prossimità delle vacanze, riusciremmo ad essere meno stanchi e più rilassati ma intensificare l’attenzione sugli stessi prima dell’agognato riposo può aiutare a farci arrivare carichi e pronti… a riposarci!

Una morbida disciplina delle proprie necessità e dei propri bisogni aiuta a mantenersi in forze per godere di ogni aspetto della propria vita, riuscendo ad essere presenti e consapevoli anche quando si tratta di andare in vacanza.

Perché non riusciamo a goderci le vacanze?

Questo contenuto è disponibile anche su Instagram

Cerca altri contenuti nel nostro blog

Per conoscere gli specialisti e tutte le attività di Antsy

Contattaci, ti chiamiamo per dirti chi siamo e, se vorrai, fare insieme il primo passo