Perché vedo solo i miei difetti

Perché vedo solo i miei difetti: ti è mai capitato di pensare che tu, rispetto ai tuoi colleghi, amici o rispetto alle persone che ti sono accanto, hai solo difetti e qualità negative che vanno a definire il tuo modo di Essere?

Ti è mai capitato di pensare che non ci sia proprio niente di positivo in te, quindi nessuna qualità e nessun pregio?

Spesso queste domande portano con sé vissuti negativi di inefficacia e di tristezza.

Perché vedo solo i miei difetti

Anche se si tratta di domande che tutti noi ci siamo posti, almeno una volta nella vita, dobbiamo riconoscere che non è sempre facile trovare una risposta.

Quello che è importante, però, è cercare focalizzare la propria attenzione su quello che di positivo c’è in Noi.

Ogni persona ha le proprie ricchezze dentro di Sé che, però, bisogna avere il coraggio di scovare.

È proprio grazie a tali ricchezze che si può avere la forza di cambiare ciò che non si sente “nostro”.

Spesso non è facile chiedere aiuto soprattutto quando si vive in preda di vissuti negativi di inefficacia e di tristezza.

A volte sembra che tutto il mondo che ci circonda stia lì per ricordarci quanto siamo inadatti e dotati di poche qualità. Tutte le persone attorno a noi sembrano essere sempre perfette, competenti e in grado di reggere il peso del mondo intero.

Questo spesso non rispecchia la realtà, possiamo assicurartelo.

Cosa cambia, allora? Quello che sicuramente può fare e fa la differenza è l’idea che una persona ha di Sé stessa. Importante, infatti, è credere in Sé stessi, perché questo porterà ad un cambiamento del proprio atteggiamento e comportamento.

Perché vedo solo i miei difetti

Ecco perché è importante riuscire a scovare le proprie ricchezze dentro di Sé: solo in questo modo saranno chiare anche a chi ci circonda.

Come fare?

Sicuramente l’aiuto di un professionista può fare la differenza, perché può aiutarti a vedere le cose da una nuova prospettiva.

A vedere te da una nuova prospettiva.

Quella che magari non conosci ancora.

Ad esempio un professionista potrebbe farti riflettere ma soprattutto farti vedere tutto ciò che non hai preso in considerazione. E questo con semplici domande come:

Cosa pensi che ci sia di sbagliato in te?

Della tua vita, cosa vorresti cambiare?

Gli altri cosa pensano di te?

Cosa puoi fare, nella pratica, per piacerti?

Quali sono le qualità che tutti ti additano?

Tutte queste domande ci aiutano a capire cosa, effettivamente, non ci piace e cosa vorremmo cambiare di noi stessi.

 Inoltre è importante comprendere cosa ci rende tristi e cosa ci arreca sofferenza. È solo grazie a questo, infatti, che si può agire attivamente per cambiare.

Ma non solo. Queste domande ci aiutano anche a capire cosa gli altri vedono in noi stessi, quello che magari ci sfugge.

Le persone che ci sono vicine, infatti, sono dei buoni informatori.

Essi possono aiutarci a vederci meglio, aiutandoci nella scoperta di noi stessi.

Una volta compresi i nostri punti di forza, potremo utilizzarli a nostro favore. Infatti saranno proprio i nostri punti di forza ad aiutarci nel porci obiettivi di cambiamento.

Importante è quindi avere sempre chiaro chi siamo e chi vogliamo diventare.

Sono queste consapevolezze ad aiutarci nel cambiamento e anche nella scoperta di noi stessi.

Al fine di non vedere solo i nostri difetti, che magari ci sono, ma peseranno molto meno.

Ma soprattutto impareremo a non identificarci solo rispetto ad essi. Ora hai compreso cosa si nasconde dietro la frase “perché vedo solo i miei difetti” e cosa occorre fare in questi casi?

Questo contenuto è disponibile anche su Instagram

Cerca altri contenuti nel nostro blog

Per coniscere gli specialisti e tutte le attività di Antsy

Contattaci, ti chiamiamo per dirti chi siamo e, se vorrai, fare il primo passo insieme