Ripartire a settembre fra corsi e tirocini

Ripartire a settembre fra corsi e tirocini può sembrare una sfida insormontabile, eppure, ci tocca.

Ripartire a settembre fra corsi e tirocini

Settembre è un mese alla ricerca di stabilità, molto particolare, si sa.

È un mese di ripartenze, un mese di obiettivi, un mese di ricerca di stabilità, è un mese di svolta.
Una delle domande più frequenti all’interno delle sessioni con i nostri coachee (i clienti) è proprio relativa a settembre e ai suoi nuovi inizi. Molti ragazzi, alle prese con l’università, ci chiedono infatti di aiutarli a pianificare il nuovo anno accademico, per portare con sé l’energia generatasi durante la pausa dai libri, durante i mesi estivi.

Affrontare l’università a settembre, sicuramente richiede un impegno mentale, fisico ed emotivo e oggi vedremo delle strategie per ripartire alla grande:

Il primo step, come accade spesso nel coaching, è stabilire con i futuri dottori e dottoresse, obiettivi chiari, punti fermi, stabili, forti.

ripartire a settembre fra corsi e tirocini

Una volta stabiliti gli obiettivi, occorre “spacchettare” il percorso.

Meglio concentrarsi su obiettivi a breve termine, ad esempio pensando agli esami da sostenere entro il primo semestre e agli eventuali tirocini da attivare.

Questi obiettivi, terranno ovviamente conto di tutto il percorso dell’anno accademico e ci serviranno da trampolino di lancio per raggiungere la fine degli esami con maggior chiarezza e concentrazione, riducendo così ansie e preoccupazioni.

Per questo potrebbe tornarci utile mettere per iscritto gli obiettivi o utilizzare tools specifici per la pianificazione e gestione del tempo – in internet si trovano alcuni siti o app molto interessanti – o utilizzare la vision board, un evergreen per i più creativi e romantici.

È proprio la vision board a dare maggiore profondità e ricchezza ai nostri obiettivi: all’interno della nostra lavagna dei sogni, si inseriranno, non solo gli step da raggiungere (in questo caso gli esami) ma anche cosa conseguirà gli esami stessi e dunque le nostre “fatiche”.

Quale sarà la ricompensa o il vantaggio che otterrò dopo aver superato l’esame? A cosa mi servirà o cosa mi permetterà di fare? Apporre le immagini alla nostra vision board – digitale o materiale, ci aiuterà a visualizzare concretamente l’obiettivo ogni giorno. Via libera alla fantasia!

Questi metodi saranno utilissimi per imparare a gestire il nostro tempo e a utilizzarlo a nostro vantaggio.

ripartire a settembre fra corsi e tirocini

Dopo aver stabilito gli obiettivi, e aver sviluppato un piano d’azione efficace – e soprattutto rispettoso di noi stessi, che includa giuste ore di sonno, alimentazione sana ed equilibrata, sport – occorre passare alle sfide. Il coach ci aiuterà a notare il nostro atteggiamento in relazione ad esse: come le abbiamo affrontate in passato? Come le affronteremo in futuro e cosa ci serve per superarle? Il coach ci aiuterà ad osservare il nostro atteggiamento, immaginando di essere un occhio esterno che ci guarda mentre agiamo. Questo ci servirà ad essere obiettivi e a prendere eventualmente le distanze da atteggiamenti nocivi o autosabotanti che inneschiamo in diverse occasioni. Se il nostro comportamento invece sarà positivo, occorre continuare su questa scia e arricchire di nuove strategie il nostro percorso.

A questo punto, non ci resta che creare una routine e sfruttare così il potere delle abitudini, legando ad ogni sfida, una ricompensa, tassativamente stabilita a priori. Occorre celebrare ogni risultato ottenuto, piccolo o grande che sia. Questo ci aiuterà a stabilire un dialogo interno più positivo nei confronti di noi stessi e a diventare consapevoli delle nostre capacità e scelte. Ogni piccolo step ci avvicina al traguardo perciò mai sminuire nessuna vittoria, anche se possa sembrarci piccola e irrisoria.

Per quanto riguarda conservare l’energia acquisita nei mesi estivi, è necessario concedersi dei piccoli momenti di svago durante il corso dell’anno. Potranno essere viaggi brevi o anche solo un pomeriggio al parco per ricaricare la nostra energia, è ammesso tutto ciò che ci piace fare e viverlo con estrema consapevolezza e presenza fisica e mentale.

Ripartire a settembre fra corsi e tirocini può essere un grande incubo o al contrario un bel momento per ripartire carichi e con energia positiva, mantenendo stabilità nel corso dei mesi successivi e motivazione alti.

Ogni piccolo piccolo passo, ci toglie dal punto in cui non vorremmo essere per portarci sempre un po’ più in là, verso il meritato successo.

Questo contenuto è disponibile anche su Instagram e Facebook

Cerca altri contenuti nel nostro blog

Per conoscere gli specialisti e tutte le attività di Antsy

Contattaci, ti chiamiamo per dirti chi siamo e, se vorrai, fare insieme il primo passo