Come prepararsi al rientro: ti è mai capitato di tornare dalle ferie e di provare ansia e stress, per il tuo rientro al lavoro?
Non incolparti assolutamente, pensando di essere l’unico ad avere questa particolare problematica. Nel momento in cui si deve rientrare in un ambito lavorativo successivamente alle vacanze, è quasi naturale provare certe emozioni e sentire addosso inquietudine e nervosismo.
Ciò accade principalmente quando si tratta di un lavoro che non amiamo in modo particolare. O anche quando il lavoro risulta essere parecchio pesante, dal punto di vista psico-fisico.
Ma esattamente cosa fa scattare in te questo senso d’ansia?
Una delle cause primarie è questa: il non poter concedersi dei “lussi”.
Durante le ferie puoi svolgere le tue attività con maggiore tranquillità. Evitando quindi di stressarti, perché devi sempre attenerti agli orari lavorativi.
Ecco perché ti sembra così pesante ritornare alla tua solita routine giornaliera.
Quindi cosa puoi fare in questo senso?
Dunque per evitare un rientro lavorativo traumatico, degli esperti in materia hanno indicato determinati suggerimenti. Così da poterti preparare al meglio.
Se seguirai tali consigli, potrai scansare quei tipici sintomi dovuti dallo stress post-vacanza. In tal modo potrai tornare al lavoro con molta serenità.
Il primo suggerimento che potresti mettere in pratica, è quello di terminare il tuo periodo di ferie in città o in ogni caso nella tua abitazione.
Così da poter effettuare un distacco più morbido dalla vacanza che hai appena passato.
Questo in quanto si è pienamente consapevoli che, per quanto concerne le giornate più difficili successive alle ferie, le prime rientrano sicuramente tra queste.
Insomma ci si deve disabituare al completo relax, quando si può assaporare ogni momento della giornata.
Trascorrendo i tuoi ultimi giorni di vacanza a casa, potrai quindi recuperare in modo graduale le consuetudini della tua vita quotidiana.
Quando è possibile, bisognerebbe riprendere il lavoro a settimana già iniziata. Così da avere la percezione che la prima settimana di lavoro vada ad accorciarsi. Rendendo conseguentemente il proprio rientro lavorativo meno traumatico.
Scrivere una lista per l’organizzazione del proprio lavoro è indubbiamente un’altra mossa vincente.
Un modo questo per la riduzione dello stress, provocato dal ritorno al lavoro dopo le vacanze estive.
Una volta ricominciato a lavorare, potresti organizzarti per un fine settimana in una zona marina o montuosa.
Un ottimo metodo per far calare lo stress, perché consentirà di percepire di essere ancora in ferie, malgrado il rientro lavorativo.
Durante tale week-end, però, dovresti attuare un tipo di routine somigliante a quello che fai giornalmente.
Ricomincia quindi il tuo lavoro a tappe e senza alcuna fretta.
Organizzati in maniera tale da effettuare le mansioni lavorative in ordine d’importanza.
Un’altra cosa che si sconsiglia è quella di fissare degli appuntamenti di rilievo, subito dopo il ritorno al lavoro.
Per evitare un tuo rientro dalle ferie troppo traumatico, potresti mettere in pratica una giusta suddivisione del tuo calendario lavorativo.
Ora hai compreso le mosse giuste da fare per un ottimale rientro dalle ferie?
Questo contenuto è disponibile anche su Instagram
Cerca altri contenuti nel nostro blog
Per conoscere i nostri specialisti e tutte le attività di Antsy
Contattaci, ti chiamiamo per dirti chi siamo e, se vorrai, fare insieme il primo passo